News - Avis Comunale di Fiuggi

Richiesta prenotazione per donazioni sangue – Giugno 2023

Prossime Donazioni

Lunedì 5 Giugno 2023

 Leggi tutto

A scuola con Avis ha fatto tappa a Fiuggi

Sensibilizzare gli studenti e aumentare la consapevolezza sulla necessità di garantire scorte di sangue disponibili per coloro che ne hanno bisogno: questo è lo spirito che caratterizza il progetto “A scuola con Avis”. Un’iniziativa che nasce anche dalla volontà di spiegare ai ragazzi più grandi i dettagli scientifici del sangue, le sue caratteristiche, la sua grande utilità. Questi gli argomenti trattati insieme ad altri aspetti come la responsabilità, lo stile di vita sano, e cosa vuol dire essere un volontario Avis. È con questo spirito che “A scuola con Avis” è approdato a Fiuggi presso l’Istituto Alberghiero Buonarroti nella giornata del 6 aprile, che si aggiunge a quelle di ottobre 2022 che ha coinvolto anche il Liceo Scientifico Dante Alighieri di Fiuggi. Grazie all’autoemoteca, posizionata nel piazzale antistante le scuole, sono state raccolte una quarantina di donazioni fatte da ragazze, ragazzi e docenti, a cui va il nostro più sincero ringraziamento.

 

 

 

 

 

 

 

Assemblea Associati: sabato 25 febbraio ore 17,30

Tutto pronto per la prossima assemblea degli associati che si terrà sabato 25 febbraio alle ore 17,30 presso la nostra sede in Piazza Martiri di Nassiriya snc.

I punti all’ordine del giorno:

  • Nomina dell’Ufficio di Presidenza;
  • Relazione del Consiglio direttivo
  • Lettura Bilancio Preventivo anno 2023
  • Lettura e Bilancio Consuntivo anno 2022
  • Relazione del tesoriere
  • Relazione del Collegio dei revisori dei conti
  • Interventi
  • Approvazione delle relazioni
  • Ratifica Bilancio preventivo
  • Approvazione Bilancio consuntivo 2022
  • Votazione delegati all’Assemblea provinciale
  • Acquisizione candidature a delegati alle Assemblee regionale e nazionale

Per qualsiasi informazione contattare il numero della segreteria tel: 0775 547483 ; Email: info@avisfiuggi.it

 

 

Il presidente di Avis Fiuggi: sempre più difficile trovare medici e infermieri

Non parte bene il 2023 per le donazioni. Il presidente dell’Unità di Raccolta di Fiuggi interviene sulla carenza di personale: “Già in questo mese di febbraio non ci è stato possibile effettuare le nostre canoniche donazioni del  5 e del 20 a cui abbiamo abituato i nostri donatori “ afferma Rita Scarselletta di fronte all’ennesimo rinvio dell’appuntamento mensile delle donazioni. “Già nel 2022 a Fiuggi – una delle sedi più attive con circa 20 sacche a giornata – abbiamo dovuto annullare 5 date, circa 90 sacche in meno. Il problema è nella cronica carenza di medici e infermieri dovuta ad un mercato alterato dal Covid e dalla creazione di hub vaccinali. Oggi, nonostante la sensibilità per l’associazione e il volontariato, subiamo anche la concorrenza di strutture sanitarie, cliniche private, residenze per anziani con offerte superiori a tre volte di quanto Avis può offrire. Dopo l’incontro di oggi in cui ci sono state rassicurazioni da parte della Direzione Generale della Asl, confido in una rapida soluzione del problema. Noi non ci possiamo fermare.”

 

 

 

 

 

 

Servizio Civile in Avis Fiuggi. C’è tempo fino al 20 febbraio

Quest’anno Avis Fiuggi mette a disposizione un posto per svolgere il Servizio Civile in sede. La candidatura può essere presentata esclusivamente on-line entro il 20 febbraio 2023 alle ore 14.00 al seguente link: Servizio Civile – Domande Online – Domanda On Line

A chi è rivolto il Servizio Civile?

Possono svolgere il Servizio civile giovani che al momento di presentare la domanda abbiano compiuto 18 anni e non superato i 28 anni (28 anni e 364 giorni) in possesso dei seguenti requisiti: essere cittadini italiani o cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti. I candidati non devono inoltre aver riportato condanne anche non definitive per delitti legati ad armi e criminalità organizzata o superiori a un anno per delitti non colposi. Il Servizio Civile può durare dagli 8 ai 12 mesi coinvolgendo i ragazzi in un impegno di 25 ore settimanali per 5 giorni lavorativi.

Cosa fa un operatore volontario Avis?

1. Educare e Conoscere: indagine conoscitiva sulla donazione del sangue
2. Educare e Motivare: campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue: Distribuzione dei materiali informativi, collaborazione all’organizzazione della conferenza stampa di lancio e contatti con i mezzi di comunicazione
3. Educare ad aiutare: promozione della donazione nelle scuole: Contatti con le scuole dove svolgere le iniziative per la preparazione logistica
4. Educare a Donare: giornate di raccolta delle donazioni: predisposizione Autoemoteca e verifica dell’approvvigionamento dei materiali e preparazione delle sacche e delle relative provette e verifica della funzionalità della frigo-emoteca
5. Educare a Perseverare: fidelizzazione del Donatore: Inserimento/aggiornamento dati dei donatori nel database ed effettuazione delle telefonate di sollecito ai donatori

Per ulteriori approfondimenti scarica l’allegato qui
Contatti Avis Fiuggi: 0775 5470775

 

 

 

 

 

 

Donare il midollo: Avis incontra ADMO

Si terrà sabato 21 gennaio a Fiuggi l’incontro con ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di donare il midollo osseo. L’unica cura efficace contro molte malattie del sangue come leucemie, linfomi e mielomi consiste nel trapianto di midollo osseo. Purtroppo, solamente una persona ogni 100.000 è compatibile con chi è in attesa di una nuova speranza di vita. Quindi il primo obiettivo è quello di raccogliere candidature per diventare un potenziale donatore di midollo. Dopo l’iscrizione, ADMO fornirà tutte le informazioni. Per questo Avis Fiuggi si mette a disposizione per promuovere la campagna ADMO e per dare tutto il supporto necessario. La conferenza, oltre al presidente provinciale Avis Frosinone Fausto Di Tommaso e alla presidente Avis Fiuggi Rita Scarselletta, vedrà la presenza di Sabrina Pantano responsabile Admo Frosinone insieme a testimonianze di pazienti riceventi e donatori. L’appuntamento è a Fiuggi,  il 21 gennaio alle ore 16,30 nella Sala delle Conferenze della Palazzina Medica in piazza Martiri di Nassiriya.

 

 

Auguri Avis Fiuggi

Diventare donatori Avis è scoprire che lo si è sempre stati. Diventa poi un modo di essere. Per questo in occasione del Natale 2022 Avis Fiuggi vuole rinnovare l’importanza di uno scambio di doni, perchè donare vuol dire aiutare chi ne ha bisogno, ma vuol dire anche ricevere tanto non solo in termini di controllo periodico delle analisi del sangue, ma vuol dire partecipare alla vita della comunità, incontrare persone splendide e conoscere le loro storie. Ecco perchè c’è bisogno del coraggio di fare delle scelte. E sapere sempre da che parte stare.

Tanti Auguri da Avis Fiuggi 

Auguri Avis Fiuggi: un bell’incontro tra amici

E’ stata davvero una bella serata quella dell’8 dicembre: l’occasione dello scambio di auguri in Casa Avis ci ha permesso di salutare molti amici e donatori. Nella nuova e bella sede della Fattoria ia ia oh, presso l’Hotel Ludovici che ringraziamo per l’ospitalità, oltre a brindare e ad assaggiare vere specialità della casa, si è parlato delle nuove iniziative da mettere in campo nel 2023. Tra i buoni risultati dell’anno passato, mettiamo sicuramente i molti giovani che hanno donato per la prima volta, anche grazie alle numerose iniziative svolte in collaborazione con le scuole. Molti gli esponenti politici che hanno portato il loro saluto, compreso il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini, a testimonianza di una lunga e importante collaborazione tra Avis Fiuggi e Comune che ormai va avanti da molti anni.

NB: Ringraziamo Giampiero Pacifico per le foto

Facciamoci gli auguri: apericena con Avis Fiuggi e tanti amici

Finalmente dopo due anni torniamo alle buone abitudini che con la pandemia sembravamo aver perso. Come quella di scambiarci gli auguri per Natale. Questa volta lo facciamo in grande stile: abbiamo preparato un apericena che è, da solo, uno spettacolo e in più c’è tanta voglia di stare insieme, perchè donare è anche condividere! Ci vediamo giovedì 8 dicembre, ore 18.30 presso l’Hotel Ludovici di Fiuggi, in via Prenestina n. 129. Ma non perdere tempo, posti limitati. Prenota, entro il 5 dicembre, chiamando il n. 0775 547483
Ti aspettiamo!

La mela di Aism scende in piazza il primo e il due ottobre

Sabato 1 e domenica 2 ottobre vi aspettiamo in Piazza Spada a Fiuggi.  Leggi tutto